Carnevale sull'acqua 2025 - 12° Edizione 

23 Febbraio e 2 Marzo 2025 

Comacchio - Centro storico

Torna a Comacchio il Carnevale sull'acqua: un evento unico nel suo genere, barche allestite a tema sfileranno nei canali del centro storico, colorando la città con musica ed allegria

 

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE CARNEVALE SULL'ACQUA

(In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata al 9 e 16 marzo)

DOMENICA 23 FEBBRAIO
Ore 10:30 - Piazzetta Trepponti
Bambini delle Scuole e Nidi d’Infanzia del territorio in sfilata lungo le vie del centro storico con originali costumi

Centro storico
Ore 11.00 - Via XX Settembre
Premiazione dei gruppi in sfilata

Centro Storico
Intrattenimento, giochi e luna park

Ore 12:45 - Piazzetta Trepponti
Presentazione degli equipaggi delle barche allegoriche

Ore 14:00 - Piazzetta Trepponti 
Sfilata Barche allegoriche, Gruppi mascherati e Scuole di Danza

Carnevale dedicato alle bambine e ai bambini
Dalle ore 14:30 Via Cavour 
“IL CIRCO” - Giro in barca sulle acque dei canali 
Giochi, trucca viso, palloncini e merenda offerta

Ore 15:30 e 16:30 - Via Zappata
Il Teatrino dei Burattini di Massimiliano Venturi 2 Spettacoli:
ARLECCHINO, COLOMBINA E LA FESTA DA BALLO

Nel centro storico 
LUNA PARK – MERCATINI – RISTORAZIONE E INTRATTENIMENTI

A seguire
Intrattenimento musicale e allegria con balli di gruppo e divertenti sorprese insieme alle associazioni e ai turisti per salutare il Carnevale

Info: 329 4263050

www.carnevalecomacchio.it

Facebook: Carnevale sull’ Acqua

Instagram: carnevalesullacqua

info@carnevalecomacchio.it

 

SCOPRI DI PIÙ

ORARI

 

Dalle 10.30 alle 18.00

Cento Carnevale d'Europa 

16, 23 febbraio;  2, 9, 16 marzo 2025 

Cento - Centro storico

Cinque intensi appuntamenti per vivere la grande kermesse nella quale ammirare i coloratissimi carri allegorici in cartapesta

 

Torna la versione invernale del Cento Carnevale d’Europa, l’unico al mondo gemellato con il famoso Carnevale di Rio de Janeiro, che animerà la città di Cento il 16 e 23 febbraio, il 2, 9 e 16 marzo con spettacolo a partire dalle ore 14.00.

Del Carnevale di Cento si hanno notizie già dal 1600 grazie ad alcuni affreschi del famoso pittore centese Gian Francesco Barbieri detto il Guercino.

La festa ha mantenuto i connotati della manifestazione tipicamente locale sino alla fine degli anni ‘80 quando è divenuta un appuntamento di livello internazionale.

Il Cento Carnevale non è solo un momento di sfilata di carri allegorici, ma un momento di festa lungo un mese in cui folklore, tradizioni, sport, arte, cultura, sapori, divertimento e mero intrattenimento s'intrecciano in un clima di grande festa. Tanti i momenti collaterali che potranno allietare locali e turisti. Il centro storico di Cento si colorerà di iniziative di carattere culturale, letterario, sportivo, enogastronomico, musicale e folcloristico. Sul palco di Piazza Guercino non mancheranno, come ogni anno, i grandi testimonial e il ritmo di samba scandito dalle bellissime ballerine brasiliane.

Una tradizione che continuerà nel segno della festa e dell’intrattenimento e che si chiuderà, dopo la proclamazione del carro vincitore, con il consueto incendio della Rocca, il grandioso spettacolo pirotecnico che ogni anno saluta la fine della manifestazione.

 

> DOMENICA 16 FEBBRAIO

Centro Storico di Cento (Fe)
A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
Ore 10:30 esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo;
Dalle ore 10:30, lungo Corso Guercino sfila l’Eccellenza Ferrari, a cura degli Amici della Scuderia di Cento;
Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100, Mazalora e Risveglio!
> DOMENICA 23 FEBBRAIO
Centro Storico di Cento (Fe)
A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
Dalle ore 10:00, lungo Corso Guercino sfila ed anima il centro storico centese la Festa del Motore;
Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara:  Toponi, Fantasti100, Mazalora, Risveglio e I Ragazzi del Guercino!
Ore 17:00 circa, sul palco di Piazza Guercino, premiazioni dei piccoli atleti del minibasket Benedetto 1964.
SCOPRI DI PIÙ

CONTATTI

Cento Carnevale d'Europa - Via Risorgimento, 38

tel. 051 904252/57

fax 051 6832230

info@carnevalecento.com

INGRESSO

 

BIGLIETTO INTERO
Biglietto intero a domenica al prezzo di € 18,00 → acquistabile presso le biglietterie agli ingressi al circuito

BIGLIETTI PREVENDITA ONLINE
Biglietto intero a domenica al prezzo di € 18,00 + diritto di prevendita → acquistabile sul sito web
Per assistenza sulla prevendita dei biglietti online contattare l’indirizzo info@ticketnation.it  oppure consultare la pagina https://www.ticketnation.it/scrivi-servizio-clienti oppure contattare numero 380 43 12 310.

BIGLIETTI PER I GRUPPI ORGANIZZATI
Per i gruppi organizzati di minimo 25 persone è previsto il costo ridotto di €15,00 → è necessaria la prenotazione a gruppi@carnevalecento.com

ACCESSO CAMPERISTI
Le aree parcheggio riservate ai camper sono totalmente gratuite e senza necessità di prenotazione, si trovano nel Piazzale 7 Fratelli Govoni (Via Marescalca) e via Burgatti. Al fine di gestire al meglio il vostro arrivo e permanenza si consiglia agli equipaggi di segnalare tramite mail a gruppi@carnevalecento.com il week-end di arrivo, così da riservare aree di parcheggio in un numero adeguato.

ACCESSO BAMBINI
Per i bambini al di sotto del 1.20 mt l’ingresso è gratuito.

Teatro Barattoni

Da gennaio a marzo 2025 

Via Garibaldi, 4/c - Ostellato

Il teatro Barattoni propone un cartellone di eventi vivace e variegato che spazia nei diversi generi teatrali

 

SIPARIOSTELLATO

SABATO 25/01/25 ORE 21
Maria Pia Timo
In tutti i sensi PRIMA NAZIONALE
di Roberto Pozzi e Maria Pia Timo
regia di Roberto Pozzi

DOMENICA 16/02/25 ORE 21
Luca Ward
Il talento di essere tutti e nessuno
musiche di Jonis Bascir
testo e regia di Luca Vecchi

DOMENICA 16/03/25 ORE 21
Paolo Cevoli
Figli di Troia ANTEPRIMA PROVINCIALE
di e con Paolo Cevoli

JUNIOR

DOMENICA 02/02/25 ORE 16
Compagnia L’aprisogni
Hansel e Gretel nel bosco di città

DOMENICA 23/02/25 ORE 16
Le Teste di Legno
Fagiolino e Lasagnino
nel castello del Mago

389 1551656 - 349 0807587
info@sipariostellato.it
www.sipariostellato.it

--------------------------------------------------

Programma Associazione Il Ragno d'Oro

LUNEDI 27 GENNAIO PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM  ONE LIFE
SABATO 1 FEBBRAIO CONCERTO LE FAVOLE PER AIL
SABATO 8 FEBBRAIO LEONARDO MANERA
GIOVEDI' 20 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI WU MING 1 "GLI UOMINI PESCE"

Info 473081187 - 3293360342 - 3289525162

ass.ilragnodoro@gmail.com

Per chi fosse interessato ad assistere agli spettacoli, la biglietteria del Teatro Barattoni è aperta tutti i martedì dalle ore 18:30 alle 20:00. È inoltre possibile acquistare i biglietti direttamente al teatro a partire dalle ore 18:00 nei giorni di spettacolo i biglietti sono prenotabili su Boxer Ticket.

Info 473081187 - 3293360342 - 3289525162

SCOPRI DI PIÙ

ORARI

 

Inizio spettacoli serali ore 21.00

 
Comacchio Po Delta Park Riviera
tw fb
Copyright © 2025 Iat Comacchio. Tutti i diritti riservati.

Cancella l'iscrizione | Aggiorna le tue preferenze