Comacchio Po Delta Park Riviera
Eventi di aprile tra Terra e Acqua
NUMERO 3 - MARZO 2025
 

Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

Dal 22 marzo al 20 luglio 2025

Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d'Este, 21 - Ferrara

A Palazzo dei Diamanti sono esposti i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, straordinari cantori della bellezza e del fascino femminile

Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 – Praga, 1939) raggiunse fama internazionale nella Parigi fin de siècle. Sebbene sia noto in tutto il mondo per i manifesti degli spettacoli della celebre attrice Sarah Bernhardt, Mucha fu poliedrico e versatile: oltre che pittore, disegnatore e illustratore, fu anche fotografo, scenografo, progettista d’interni creatore di gioielli e packaging designer. La grande mostra monografica racconta la biografia, il percorso artistico e i molteplici aspetti della produzione di Mucha, il quale era fermamente convinto che la bellezza e la forza ispiratrice dell’arte potessero favorire il progresso dell’umanità e garantire la pace e l’unione dei popoli.

Donne aggraziate ed eleganti furono indiscusse protagoniste non solo delle opere di Alphonse Mucha, ma anche di quelle di Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 – Parigi, 1931) che, come l’artista ceco, risiedette stabilmente a Parigi, dove si affermò come ritrattista mondano, ricercatissimo da una facoltosa clientela internazionale. Le sale dell’ala Tisi di Palazzo dei Diamanti ospitano una significativa selezione di dipinti, disegni e incisioni dedicati al tema del ritratto e della figura femminile provenienti dal Museo Giovanni Boldini, la più importante raccolta pubblica di opere del grande maestro ferrarese, che riaprirà nel rinnovato complesso ferrarese di Palazzo Massari nel 2026. 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

ORARI

 

 

Tutti i giorni 9.30–19.30 (chiusura biglietteria ore 18.30).
Aperta anche Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno.

 

INGRESSO

 

Intero: € 15,00
Ridotto€ 13,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, visitatori con invalidità inferiore al 67%, over 65, studenti universitari dal martedì alla domenica e festivi).
Gruppi: € 13,00 minimo 15 persone, massimo 25. Una gratuità ogni 20 paganti (Radioguida obbligatoria, compresa nel biglietto) .
Gratuito: bambini di età inferiore ai 6 anni, visitatori con invalidità dal 67% con un accompagnatore, guide turistiche, giornalisti con tesserino (previa registrazione tramite modulo di accredito).

 

Festa dei Pesci Marinati - Nona edizione 

Dal 25 al 27 aprile 2025

Comacchio - Manifattura dei Marinati

A Comacchio, capitale del Delta del Po, la nona edizione della festa tutta dedicata al pesce marinato!

 

La marinatura del pesce a Comacchio è una tradizione secolare che affonda le radici nella cultura locale delle Valli. 

Il pesce, dopo la frittura o la cottura nei grandi camini della Manifattura dei Marinati, viene conservato grazie a una concia preparata ancora oggi secondo la ricetta tradizionale con aceto, acqua e sale. Questo processo dona al pesce un sapore unico e straordinario, rendendolo un prodotto tipico e un simbolo delle terre comacchiesi. 

La Festa dei Pesci Marinati vuole celebrare l'antica tradizione comacchiese della marinatura del pesce, con attività ed iniziative che promuovono questo prodotto d'eccellenza delle Valli di Comacchio. Durante la manifestazione verranno organizzati: mercatini, degustazioni, visite guidate, musica, laboratori per bambini e tante altre iniziative.

 

 

Primavera Slow 2025

Dal 21 marzo al 22 giugno 2025

Comacchio e Parco del Delta del Po

Vivi la natura con gusto nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna con tante iniziative all’insegna del turismo slow

 

Alla scoperta del Parco del Delta del Po e dintorni. 

Dal 21 marzo torna la magia della Primavera Slow! Tre mesi di eventi imperdibili per immergersi nei paesaggi straordinari del Parco del Delta del Po, Riserva MAB UNESCO. Un'occasione perfetta per riscoprire il piacere di viaggiare lentamente, lasciandosi conquistare da panorami mozzafiato e atmosfere uniche. A piedi, in bicicletta, a cavallo o in barca: scegli il tuo itinerario e parti alla scoperta di un ecosistema straordinario, tra lagune, valli e foreste secolari. Dalle spiagge di Rosolina alle suggestive Valli di Comacchio, dal fascino senza tempo di Mesola ai tesori nascosti della Bassa Romagna, ogni angolo del Parco regala esperienze indimenticabili, per scoprire ed esplorare paesaggi incontaminati e vivere esperienze uniche e autentiche, immergendovi nella quiete della natura per una vacanza rigenerante all’insegna della libertà!

Sono eventi dedicati alla riscoperta del turismo lento in natura, al buon vivere all'aria aperta e alla conoscenza del territorio del Delta, famoso per offrire paesaggi incomparabili ed una ricca fauna, composta anche da specie di uccelli piuttosto rare.

 

SCOPRI DI PIÙ

CONTATTI

DELTA 2000 Strada Mezzano 10 – 44020 Ostellato (Fe)

tel. 0533 57693-4

info@deltaduemila.net

INGRESSO

 

Differenti per le diverse iniziative

 

Fiera dell'asparago

Dal 24 aprile al 1 maggio 2025

Mesola - Castello Estense

Ogni anno si svolge a Mesola la Fiera dell'asparago verde del Delta. Stand gastronomici, mercatini, degustazioni e specialità locali, intorno allo splendido Castello Estense

 

A Mesola l'asparago verde IGP ha trovato, grazie ai terreni sabbiosi del Delta del Po, il proprio ambiente ideale tanto da divenire una delle coltivazioni più diffuse e pregiate della zona.

La festa è un veicolo promozionale per tutti i prodotti tipici del Delta, presentando stands gastronomici nei quali si possono degustare le specialità locali, mentre nella cornice del Castello Estense, gli imprenditori di Mesola e dintorni presentano le proprie produzioni allestendo un variopinto mercatino.

Ad allietare i numerosi  turisti anche visite guidate, manifestazioni sportive, musica, escursioni a piedi,  in bicicletta, in motonave, passeggiate nel Gran Bosco della Mesola.

Degustazione gratuita dell’Asparago verde e stand gastronomici con specialità tipiche locali.

 

SCOPRI DI PIÙ

INGRESSO

 

Ingresso libero

 

 
Comacchio Po Delta Park Riviera
tw fb
Copyright © 2025 Iat Comacchio. Tutti i diritti riservati.

Cancella l'iscrizione | Aggiorna le tue preferenze